Autunno: l’alchimia della Rinascita
In natura, la caduta delle foglie non rappresenta una fine definitiva, ma un ritorno alla terra, dove gli elementi si decomporranno per dare nutrimento alla nuova vita primaverile. Questo ciclo riflette una lezione preziosa: nel lasciar andare ciò che è vecchio o inutile, creiamo spazio per nuove possibilità e opportunità, per tornare in superficie.
Come suggeriscono molte tradizioni antropologiche, la trasformazione autunnale ci incoraggia a “morire” simbolicamente, rinunciando alle parti di noi che non ci nutrono più. È un momento di raccoglimento e introspezione, in cui possiamo riflettere su ciò che desideriamo trasformare, preparando il terreno interiore a nuovi inizi, alla rinascita…
Celebrare l’Amore: da Mabon a Samhain
Nell'abbraccio dell'autunno, mentre la natura rallenta e le foglie cadono come note silenziose nel vento, siamo invitati a riflettere sull'amore. Tra Mabon e Samhain, due antiche festività che segnano il passaggio dall’equinozio d’autunno ai primi giorni d’inverno, l'amore si manifesta in molteplici forme: l'amore per sé, per gli altri e per l'universo. In questo ciclo naturale, tutto è interconnesso e ci ricorda che "tutto è uno e uno è tutto"...