Celebrare l’Amore: da Mabon a Samhain

un assortimento di zucche colorate, simbolo di abbondanza e trasformazione, perfette per celebrare le festività di Mabon e Samhain.. Queste zucche rappresentano la bellezza dell'autunno, e il passaggio tra la raccolta e il ricordo, evocando un senso

L’Amore che fluisce: da Mabon a Samhain

Nell'abbraccio dell'autunno, mentre la natura rallenta e le foglie cadono come note silenziose nel vento, siamo invitati a riflettere sull'amore. Tra Mabon e Samhain, due antiche festività che segnano il passaggio dall’equinozio d’autunno ai primi giorni d’inverno, l'amore si manifesta in molteplici forme: l'amore per sé, per gli altri e per l'universo. In questo ciclo naturale, tutto è interconnesso e ci ricorda che "tutto è uno e uno è tutto".


Mabon: il festival del raccolto

Mabon ci invita a fermarci e riflettere. È un periodo di convivialità, dove ci ritroviamo attorno alla tavola, condividendo il cibo e le storie. Questo amore per la comunità e la famiglia ci nutre, proprio come la terra nutre i suoi frutti. Immagina di raccogliere insieme le ultime mele dell'anno, assaporando il dolce sapore del vino novello. Ogni morso è un atto d'amore verso la natura e verso coloro che ci circondano. Prenditi un momento per meditare sulla gratitudine. Accendi una candela e, mentre osservi la fiamma danzante, ripensa ai doni ricevuti. Lascia che il tuo cuore si riempia di amore e riconoscenza per tutto ciò che hai. Questo è un tempo di celebrazione, un invito a onorare le connessioni che ci uniscono. 

Puoi leggere di più su come celebrare Mabon con semplici rituali di gratitudine qui.

L’Amore per se stessi: nutrire il proprio equilibrio

Mabon, che celebra l'equilibrio tra luce e oscurità durante l'equinozio d’autunno, ci invita a guardarci dentro e riconoscere i doni che abbiamo raccolto nel nostro cammino personale. Questo è il momento ideale per praticare l’auto-cura e per onorare il nostro benessere interiore, proprio come la terra si prepara per il suo riposo invernale. Accogliere le proprie emozioni e riflettere sui traguardi raggiunti ci aiuta a riconoscere la bellezza del nostro percorso.


Samhain: onorare i nostri cari

Con l’arrivo di Samhain, ci troviamo di fronte a un velo sottile che separa i mondi. È un momento sacro per comunicare con coloro che ci hanno lasciato, un’opportunità per onorare le loro vite e mantenere viva la loro memoria. L’amore per i nostri cari è eterno, trascende il tempo e lo spazio. Crea un altare dedicato a chi hai amato. Aggiungi fotografie, oggetti significativi e candele accese. Medita su questo altare, lasciando che il tuo cuore si apra. Invita la loro presenza nella tua vita e ascolta il loro sussurro nell’aria. In questo momento di connessione, scopri l’amore che brilla in te, una luce che continua a risplendere anche nei momenti più bui.

Se desideri conoscere di più sui rituali di Samhain, puoi trovare approfondimenti qui.


L’Amore per gli altri: connessioni radicate nella Gratitudine

Il periodo tra Mabon e Samhain non riguarda solo l'introspezione, ma anche la connessione con gli altri. Mabon è un tempo di condivisione, dove gratitudine e amore si esprimono attraverso legami familiari e comunitari. Questo amore è radicato nel rispetto reciproco e nell'accoglienza. Celebrando insieme, rafforziamo i legami invisibili che ci uniscono, come le radici degli alberi sotto la terra. Avvicinandoci a Samhain, l'amore si espande ulteriormente. Questa festività celebra il passaggio tra il mondo dei vivi e quello degli spiriti, e ci ricorda che l’amore non conosce limiti temporali. Onoriamo i nostri antenati, riconoscendo che la loro essenza continua a vivere nei nostri cuori.

Il legame tra Mabon e Samhain

Tra Mabon e Samhain, un dolce filo rosso ci collega. Mabon ci ricorda l’amore per la vita e la bellezza del raccolto, mentre Samhain ci guida a riflettere su come questo amore si trasforma in memoria. Entrambi i periodi ci invitano a fermarci, a respirare e a riflettere. Prenditi un momento per chiudere gli occhi e immaginare una giornata di sole in autunno, quando le foglie danzano nell’aria e il vento porta con sé un profumo di nostalgia. Senti l’amore che permea ogni istante, un amore che ci avvolge e ci connette con la terra e con coloro che ci hanno preceduto.

L’Amore Assoluto: Tutto è Uno, Uno è Tutto

Mabon e Samhain ci offrono una lezione spirituale profonda: tutto è interconnesso. Mentre il ciclo della natura prosegue, ci viene ricordato che l’amore non è solo per noi stessi o per gli altri, ma è parte di qualcosa di più grande. Ogni atto d’amore e ogni pensiero ha un effetto che si riflette nell'universo. L’amore assoluto è quel flusso universale che lega ogni essere vivente, ogni pianta, ogni stella. È una forza che trascende i confini dell'ego e si espande verso l'infinito.

In questo periodo di transizione, lasciati avvolgere dall’amore che fluisce tra Mabon e Samhain. Prenditi tempo per riflettere, celebrare e connetterti con le tue radici. L’amore è la forza che ci unisce, una luce che continua a brillare nel cuore di chi ama e di chi è stato amato.

Indietro
Indietro

Creare Spazio dentro di sé: come ritrovare serenità e chiarezza

Avanti
Avanti

Karma e Destino: il Tessuto Invisibile delle Nostre Vite